18 Marzo 2021
La lesione midollare durante la pandemia da Covid-19
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE Corso Virtuale
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE La partecipazione è a numero chiuso. È necessario iscriversi compilando la scheda di iscrizione sotto riportata, che dovrà essere inviata a: florence@mci-group.com unitamente a copia del pagamento Sarà cura della segreteria organizzativa inviare conferma di iscrizione.
ECM Verrà attivata FaD Asincrona dal 29 marzo al 25 giugno 2021 Il Convegno è rivolto alle seguenti professioni
Leggi tutto
10 Marzo 2021
Gentilissimi, certi di fare cosa gradita, vi informiamo che ISCoS ha esteso la scadenza di invio di abstract in occasione del 60th Annual Scientific Meeting al 18 aprile 2021.
GUIDELINES FOR ABSTRACT SUBMISSION
Leggi tutto
25 Maggio 2019
In occasione del 12° Corso nazionale SIMS si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e dei Probiviri. Questi i risultati elettorali:
Giuliana CAMPUS (Presidente) Giorgio SCIVOLETTO (Vice Presidente) Adriana CASSINIS (Segretario) Oreste RISI (Tesoriere) Antonino MASSONE (Past President) Elena ANDRETTA Jacopo BONAVITA Ernesto LOSAVIO Maria Giuseppa ONESTA Maria Cristina PAGLIACCI
PROBIVIRI Sauro BISCOTTO Tiziana REDAELLI Agostino ZAMPA
Leggi tutto
03 Luglio 2018
Gentilissimi Soci,
alcuni mesi fa abbiamo inviato ai Soci SIMS una survey dal titolo "Gestione della vescica neurogena e delle infezioni urinarie" nell'intento di testare, nell'ambito dei medici specialisti iscritti, la competenza sulla diagnosi della vescica e alvo neurogeni e sul trattamento delle infezioni urinarie.
In particolare, la survey ha voluto indagare quanto è diffusa la conoscenza di tale problematica, soprattuto tra i riabilitatori che se occupanto direttamente e quotidianamente.
L'indagine
Leggi tutto
19 Maggio 2014
Cari Soci, Colleghi ed Amici,
il 14 maggio 2014 è stata una data storica per la nostra Società in quanto l’Assemblea generale dei soci convocata in occasione del XVI° Congresso Nazionale di Bergamo ha deliberato importanti variazioni statutarie frutto di un lungo dibattito e confronto interno che, di fatto, hanno cambiato la SoMIPar, pur mantenendo gli scopi e i principi statutari presenti nell’atto costitutivo. Condividendo i principi dell’International Spinal Cord Society (ISCoS) a cui
Leggi tutto